Salve a tutti, oggi vi voglio suggerire 10 serie tv da guardare. Se avete aperto questa pagina probabilmente è perché non sapete cosa guardare oppure perché avete appena visto una serie tv fantastica e non sapete come rimpiazzarla questa lista può fare al caso vostro. Iniziamo….
10.Glow
Siamo a un casting: la macchina da presa punta in piano americano la giovane attrice che recita il suo provino (dove si capisce che fa la parte di un’imprenditrice) e lo fa con tanta passione e immedesimazione che, quando termina, quasi si commuove. Poi si rivolge alla direttrice del casting che la sta scrutinando. “Volevo ringraziarvi per questa opportunità: al momento non ci sono ruoli così per le donne. È davvero… fantastico.” “Guardi che ha letto la parte dell’uomo.” È una delle prime scene del pilot di GLOW e può essere elevata a momento simbolico. La giovane attrice è Ruth, a tutti gli effetti protagonista dei dieci episodi. Poi c'è Sam Sylvia, regista alternativo di pellicole al limite tra la psichedelia e l'oscenità, che pensa di mettere in scena, grazie ai fondi di un ragazzo di buona famiglia con la passione per il carrozzone del wrestling, una versione al femminile degli spettacoli grotteschi di una lotta che è per metà sceneggiata e per metà sport. Il casting attira un gruppo variopinto e alquanto disomogeneo di donne, ognuna legata in qualche modo al mondo dello spettacolo, ma in buona sostanza per nulla preparate a diventare delle lottatrici, per quanto il wrestling sia sostanzialmente una colossale messa in scena. Da lì in poi inizia il classico percorso che accomuna i film sportivi e quelli legati alle performance del mondo dello spettacolo: dal casting si passa alla preparazione, e attraverso varie fasi, si arriva al momento della prima. Nel frattempo facciamo la conoscenza dei vari personaggi, delle loro storie, dei motivi che li hanno portati a prendere parte a un'avventura improvvisata e assurda, sicuramente singolare.
9. Final Space
Il protagonista di questa avventura si chiama Gary che si trova a scontare 5 anni di prigionia su un astronave per avere un disastro che lo ha visto protagonista. In questa monotona prigionia è accompagnato dall'intelligenza artificiale della nave H.U.E a da KVN( robot programmato per fargli compagnia e non farlo impazzire). Questa monotonia sarà spezzata dall'arrivo di un alieno, che Gary ribattezza Mooncake, e una squadra di cacciatori di taglie che lo vuole catturare. Inizierà così un'avventura che lo porterà ai confini della galassia e che vedrà l'arrivo di altri stravaganti personaggi.
8. Paradise Police
Paradise police è una serie animata che parla di un ragazzo che comincia a lavorare nel dipartimento di polizia(di una città chiamata paradise). Questo corpo di polizia però non spicca di intelligenza e lo possiamo notare dai suoi personaggi infatti c'è Gina, che ha seri problemi di gestione della rabbia, poi c'è Fitzgerald, che fa continue battute sugli afroamericani, poi troviamo Randall, un capo irascibile ma anche sessista e vigliacco, infine c'è Bullet, un cane poliziotto dipendente da qualsiasi droga. Questa è una serie animata politicamente scorretta che mette in evidenza i luoghi comuni, le ipocrisie e i pregiudizi presenti nel mondo ricordando così serie come i Simpson e i Griffin.
7. On My Block
Questa serie tv racconta la storia di 4 ragazzi provenienti dal difficile e malfamato quartiere Freeridge di Los Angeles. Il simpatico gruppo è composto da Monse, Cesar, Ruby e Jamal. La loro amicizia comincia ad entrare in crisi quando entrano al liceo ma cercano di restare uniti per affrontare il pericolo che incombe su Cesar il quale ha cominciato a far parte della gang criminale dei Santos(con a capo suo fratello) che lo sta portando sulla cattiva strada. Monse e Cesar condividono un altalenante relazione amorosa, Ruby invece è il più giovane del gruppo ma allo stesso tempo ne è la conoscenza e infine come già nominato c'è Jamal (il nerd) è un ragazzo eccentrico e divertente che però ha paura perfino della sua ombra. Il quartetto deve quindi affrontare il passaggio dall'infanzia all'età adulta in un contesto non facile.
6. Bojack Horseman
Questa serie tv animata è ambientata in un Hollywood in cui animali antropomorfi e animali convivono. Bojack Horseman è una star della sitcom degli anni novanta "Horsin' Around". Bojack però non è riuscito a rimanere sulla cresta dell'onda dopo la chiusura di questa serie e così pianifica di rinnovare la sua fama attraverso un autobiografia scritta dalla ghostwriter Diane Nguyen. Bojack ha a che fare con altri svariati personaggi, come Princess Carolyn (sua agente), il suo strambo coinquilino Todd e Mr.Peanutbutter (attore, sua nemesi e fidanzato di Diane). Questa serie animata mira a far satire non solo sull'ambiente hollywoodiano ma anche sul culto delle celebrità e sull'industria cinematografica, è una parabola discendente nella depressione, nell'abuso di alcool e infine nell'autodistruzione.
5. Disincanto
La serie narra la storia di Bean una giovane principessa alcolista e anticonvenzionale che prova un forte desiderio di libertà e trasgressione, esempio di ciò può essere il suo rifiuto per il matrimonio combinata dal re, suo padre, per lei. La storia è ambientata in un regno immaginario e a stampo medievale noto come Dreamland dove lei insieme ai suoi due compagni di avventura, un elfo e un demone (di nome Lucy), combatte contro mostri e demoni.
4. Death Note
Questa serie tv è ripresa da un manga e narra di uno studente di nome Light Yagami stanco di essere circondato da una società piena di crimine e presunzione. La sua vita, fino ad ora monotona, prende una svolta quando trova un quaderno nero intitolato "Death Note". Scrivendo il nome di una persona su questo quaderno essa morirà. light per testare il quaderno scrive il nome di due criminali e loro come scritto sulle regole del libro muoiono. Light successivamente incontra Ryuk, uno shinigami, che è il proprietario del quaderno. light decide di usare questo nuovo potere per uccidere tutti i criminali e diventare il dio di un nuovo mondo. Tuttavia quando inizia a mettere in pratica il suo proposito, l'enorme numero di morti inspiegabili attira l'attenzione degli agenti dell'Interpol e di un famoso detective chiamato Elle.
3. The Seven Deadly Sins
I "Seven deadly sins" erano un gruppo di sette cavalieri, considerati i più forti della regione di Britannia, ognuno dei quali rappresentava uno dei sette peccati capitali, per via di una loro colpa commessa in passato. Il gruppo fu tuttavia sciolto dopo aver ordito una cospirazione allo scopo di rovesciare il regno di Lionesse uccidendo l'allora cavaliere sacro Zaratras. La loro presunta sconfitta avvenne per mano dei cavalieri sacri del regno. I sette si dispersero e su di loro venne messa una taglia ma con il passare del tempo girò voce che erano ancora in vita. Così dieci anni dopo i cavalieri sacri organizzano un colpo di stato catturando il re e diventando i nuovi governanti tirannici del paese. Elizabeth, la figlia più giovane del re, riesce a fuggire dal castello e si mette alla ricerca dei sette peccati capitali con la speranza che siano ancora vivi e che siano disposti ad aiutarla.
2. Rick e Morty
Questa serie animata conosciutissima narra di Rick, uno scienziato in là con gli anni, eccentrico e con la fiaschetta d'alcool sempre a portata di mano, e della sua famiglia (dato che si è trasferito a casa della figlia). Come se le cose a casa e a scuola non fossero già abbastanza complicate per lui , Morty, un ragazzo buono d'animo e impacciato, finisce nel rimanere coinvolto nelle disavventure tanto stravaganti quanto pericolose del nonno in giro per il cosmo e per gli universi paralleli, sentendosi così ancora più angosciato e restando puntualmente traumatizzato dai metodi poco ortodossi con cui Rick cerca di porre rimedio ai suoi disastri.
1. How I Met Your Mother
Eccoci siamo giunti alla prima posizione, spero per voi che questa non sia la serie che dovete rimpiazzare perchè non ce ne stanno di uguali, è senza ombra di dubbio una spanna sopra a tutte le altre serie tv che si possono immaginare. Nell'anno 2030 Ted Mosby, un affermato architetto, inizia a raccontare ai suoi due figli gli eventi che, a partire da 25 anni prima, lo hanno portato a conoscere quella che sarebbe diventata la loro madre. Ted così inizia a raccontare di quando nel 2005 era soltanto un giovane single a New York. All'epoca vivema insieme ai suoi due migliori amici Marshal e Lily, una giovane coppia di innamorati, erano fidanzati fin tempi del college. La loro combriccola era completata da Burney, un ricco e impenitente donnaiolo conosciuto per caso. Ted inizia il suo racconto dal giorno in cui ha conosiuto Robin, una ragazza canadese appena arrivata in città, reporter di una piccola emittente televisiva locale. Robin si unirà presto al loro gruppo e instaurerà un complicato rapporto di amore e amicizia con Ted. Usando come pretesto il ricordo del primo loro incontro Ted racconta ai filgi la sua vita e quella dei suoi amici e tutte le difficolta amorose che ha dovuto affrontare prima di incontrare la donna dei suoi sogni.
Commenti
Posta un commento